Oggi parliamo di Liguria Gourmet, la “vera Liguria nel piatto!
Lo conoscete? Leggi la nostra news e conosci il progetto!
Amanti del Pesto Genovese, di Pesto Fresco e della cucina tipica della Liguria, se non conoscete a fondo il progetto Liguria Gourmet, leggete la nostra news: vi spieghiamo in cosa consiste!
Cosa è Liguria Gourmet
Liguria Gourmet è il marchio collettivo geografico (mcg) per la ristorazione ligure ideato, registrato e garantito da Regione Liguria e dal Sistema Camerale Ligure, volto alla valorizzazione e tutela dell´eccellenza e della tipicità della gastronomia locale, certificando la “Vera Liguria nel piatto”.
Il marchio Liguria Gourmet è rilasciato dalla Camera di Commercio di competenza ai ristoranti che si impegnano ad applicare le disposizioni del Regolamento d´Uso.
Tale Regolamento garantisce l´origine e la qualità dei piatti realizzati secondo le ricette dell´antica tradizione ligure e preparati con i prodotti certificati del territorio.
Liguria Gourmet è un progetto che si pone diversi obbiettivi:
- Promuovere e valorizzare la ristorazione tipica di qualità e di qualità regionale
- Contraddistinguere in modo particolare la ristorazione regionale, anche per mezzo di un sistema di certificazione, garantito da appositi Organismi di controllo
- Tutelare la tradizione enogastronomica della Liguria
- Informare e assicurare i consumatori sulle caratteristiche della tradizione enogastonomica e dei prodotti agroalimentari somministrati
- Promuovere il turismo gastronomico nella nostra amata regione.
I Ristoranti del circuito Liguria Gourmet
I ristoranti del circuito Liguria Gourmet valorizzano le loro ricette attraverso l´utilizzo dei prodotti indicati nell´Atlante Regionale dei Prodotti Tradizionali.
Questo viene aggiornato annualmente dal Ministero delle politiche agricole.
Si impegnano inoltre ad adoperare una ricca varietà composta da oltre 300 prodotti selezionati dal Comitato Tecnico di progetto.
Tali prodotti comprendono carni locali, condimenti, formaggi, prodotti vegetali, paste fresche e prodotti di panetteria, biscotteria, prodotti dl mare, liquori e molto altro.
Sono inclusi anche i vini DOP e IGP liguri, garantendone almeno 4 etichette, scelti fra quelli indicati nell´apposito elenco dei vini DOP-IGP regionale.
Utilizzano l´olio extravergine di oliva DOP “Riviera Ligure” come condimento e, per quanto riguarda il nostro amato Pesto Genovese, adoperano esclusivamente Basilico Genovese DOP, rispettandone fedelmente la ricetta tradizionale.
Liguria Gourmet e i prodotti della tradizione
I ristoranti Liguria Gourmet propongono quotidianamente un menù tipico regionale, appositamente studiato con i piatti della cucina della tradizione ligure.
Il menù include almeno quattro specialità tipiche liguri, di cui almeno un primo e un secondo, fra quelli presenti nell´elenco dei piatti tradizionali, individuati dal Comitato Tecnico.
L´elenco dei piatti completo è composto da specialità liguri fra più di 25 antipasti, oltre 45 primi e condimenti, più di 50 secondi, una ventina di contorni e 30 dolci.
Ci sono diversi ristoranti nel circuito e vale assolutamente la pena provarli.
Clicca qui per conoscere tutti i ristoranti e prenotare … prestissimo!
W l’alta qualità, W la cucina ligure!