La gastronomia ligure tradizionale protagonista di un fine settimana ricco di gusto e sapore.
A Genova, Porto Antico dal 21 al 23 settembre 2018
Trova la Liguria a tavola tra tradizione e avanguardia. Dal Pesto alla torta pasqualina, i piatti che hanno reso famosa la tradizione gastronomica ligure. Da Bergese a Zeffirino i grandi chef che hanno celebrato, rivisitato ed esportato la cucina ligure in tutto il mondo.
Da venerdì 21 a domenica 23 settembre 2018 al Porto Antico di Genova (in piazza delle Feste) va in scena la seconda edizione di CucinaLiguria.com, l’evento che mette i sapori e la buona cucina al centro. Una kermesse dedicata alla filiera della cucina tradizionale, per scoprire la trasformazione dei nostri prodotti tipici locali, come nascono e vengono creati i grandi piatti della gastronomia ligure.
produzione, arte, sapori di liguria: Tutti protagonisti insieme
Show cooking, dimostrazioni pratiche, presidi slow food, mulini della Liguria, aziende agricole, artigiani e produttori enogastronomici si ritroveranno al Porto Antico di Genova a Cucinaliguria.com, uno spettacolo dedicato a curiosi e golosi per un fine settimana ricco di sapori liguri indimenticabili.
Scopri anche l’evoluzione della cucina ligure: un viaggio unico ed emozionante tra gli stand per gustare e conoscere i segreti della nostra arte culinaria, dal mortaio ai moderni macchinari.
CucinaLiguria.com, organizzato da CNA Liguria, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa racconta:
La Liguria, tra riviera e montagna. Una regione parsimoniosa e vivace.
Un territorio difficile, con un clima mite, aromi e colori intensi: tutto questo è all’origine della tradizione gastronomica ligure, che ha fatto il proprio punto di forza delle verdure di stagione coltivate nelle fasce, del pesce pescato nel Mar Ligure e degli animali di bassa corte.
Dalle materie prime al piatto gourmet.
CucinaLiguria.com è un evento nato con il preciso obiettivo di contribuire alla promozione dell’intera filiera della cucina tradizionale ligure, attraversando l’intero universo culinario e presentando anche tutto ciò che serve per arrivare alla preparazione del piatto finale, dagli ingredienti agli utensili, alle macchine di trasformazione, agli accessori, alle ricette della tradizione e a quelle più moderne.
Il settore enogastronomico ligure riunito a CucinaLiguria.com
Dove: Piazza Delle Feste
Orari: dalle ore 11:00 alle 24:00 circa
Ingresso: ingresso libero
Che ne dite, ci troviamo li?