Oggi cari amici di Pesto Fresco parliamo della nostra Panissa ligure, uno sfiziosissimo piatto tipico della Liguria.
Gli ingredienti sono gli stessi della Farinata di ceci ligure, ma la Panissa ligure ha uno spessore più consistente, viene cotta diversamente e si mangia prevalentemente tagliata a listarelle, quadrotti o a cubetti.
La Panissa ligure fritta rappresenta uno street food perfetto, gluten free (come il nostro pesto alla genovese), quindi ottima anche per gli amici celiaci, vegetariani e vegani.
Noi la consumiamo servita in coni di carta matta, tagliata a listarelle e fritta in olio EVO della Riviera Ligure, mentre passeggiamo tra i carruggi liguri, ma è ottima anche come antipasto o come benvenuto, abbinata ad altri ingredienti tipici, nei migliori ristoranti o nelle trattorie tipiche.
Qui di seguito proponiamo la ricetta tratta dal vecchio libro “La vera cucina di Genova e della Liguria” di Aidano Schmuckher, scrittore nato negli anni 20 a Genova, autore di molti libri di cucina ligure, e appassionato buongustaio.
Ingredienti
- 300g di farina di ceci
- 1l di acqua
- Procedimento
- Disponete la farina di ceci in una casseruola
- Versate gradatamente circa un litro di acqua tiepida
- Mescolate continuamente con un cucchiaio di legno finché la farina sarà completamente sciolta.
- Mettete sul fuoco e continuate a mescolare per circa un’ora e un quarto, dopodiché la Panissa è pronta.
Estremamente semplice quindi!
Come dicevamo prima, a noi piace moltissimo fritta in olio EVO della Riviera Ligure, ma è buonissima anche consumata calda, appena fatta, condita con olio EVO, limone e una macinata di pepe, o fredda e tagliata a cubetti condita con olio e limone o con la cipolla.
C’è anche una sfiziosa versione dolce, tagliata a cubetti e fritta in olio EVO della Riviera Ligure e infine spolverizzata con zucchero a velo
In foto è rappresentata come entrée, accompagnata con acciughe marinate del nostro Mar Ligure e rucola di Albenga (chef Gian Luca Cellerino).
Amici di Pesto Fresco, alla prossima settimana con una nuova ricetta realizzata con il nostro pesto alla genovese fresco fresco!